CONTRIBUTO REGIONALE BUONO LIBRI E CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI A.S. 2023/2024
Pubblicata il 28/08/2023
Il Contributo BUONO-LIBRI è un contributo per la copertura totale o parziale della spesa per l'acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi (sono ESCLUSE le spese per l'acquisto di dizionari, strumenti musicali, cancelleria, calcolatrici, ecc.. e altre dotazioni tecnologiche quali telefonini, computer, tablet).
E' rivolto alle famiglie di studenti residenti in Veneto che frequentano, nell'a.s. 2023/24
andando nella parte RISERVATO AL RICHIEDENTE , cliccando sul link DOMANDA del contributo e identificandosi con la propria identità digitale SPID, CIE o CNS.
Serve presentare l' ISEE 2023 (da richiedere ai CAF autorizzati ed alle sedi INPS del territorio, rilasciato gratuitamente, o collegandosi al sito www.inps.it "servizi on line") che non deve essere superiore ad € 15.748,78.
ATTENZIONE: per tutte le istruzioni vedere l'allegata locandina.
Il Comune inoltre ha l'onere di verificare e convalidare la domanda da inviare in Regione. A tal fine si chiede cortesemente di trasmettere la seguente documentazione:
o recandosi all’Ufficio protocollo nei seguenti orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, mercoledì dalle 15 alle 18.
Per informazioni o aiuto nella compilazione della domanda (previo appuntamento) , telefonare all’Ufficio Servizi sociali al n. 0422/747013 o inviando una mail a assistentesociale@comune.salgareda.tv.it
E' rivolto alle famiglie di studenti residenti in Veneto che frequentano, nell'a.s. 2023/24
- scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell'Albo regionale delle "Scuole non paritarie")
- istituzioni formative accreditate dalla Regione Veneto
andando nella parte RISERVATO AL RICHIEDENTE , cliccando sul link DOMANDA del contributo e identificandosi con la propria identità digitale SPID, CIE o CNS.
Serve presentare l' ISEE 2023 (da richiedere ai CAF autorizzati ed alle sedi INPS del territorio, rilasciato gratuitamente, o collegandosi al sito www.inps.it "servizi on line") che non deve essere superiore ad € 15.748,78.
ATTENZIONE: per tutte le istruzioni vedere l'allegata locandina.
Il Comune inoltre ha l'onere di verificare e convalidare la domanda da inviare in Regione. A tal fine si chiede cortesemente di trasmettere la seguente documentazione:
- domanda del contributo
- carta identità del richiedente
- isee 2023
- scontrini di acquisto libri
o recandosi all’Ufficio protocollo nei seguenti orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, mercoledì dalle 15 alle 18.
Per informazioni o aiuto nella compilazione della domanda (previo appuntamento) , telefonare all’Ufficio Servizi sociali al n. 0422/747013 o inviando una mail a assistentesociale@comune.salgareda.tv.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
145.47 KB |