Visita a Candolè - VIAGGIO NEL SACRO TRA PIAVE E LIVENZA - Fede, Arte e Musica nelle Chiese del Territorio
Pubblicata il 06/11/2019
Nella programmazione culturale dell’Istituto diocesano Beato Toniolo di Vittorio Veneto, volta principalmente a scoprire i tesori artistici contenuti nelle chiese della diocesi vittoriese, in una giornata interamente dedicata alla scoperta di luoghi di culto spesso non conosciuti ed identificata dal tema: VIAGGIO NEL SACRO TRA PIAVE E LIVENZA – fede, arte e musica nelle chiese del territorio - , è stata inserita anche la chiesa di Candolè, la più antica del Comune di Salgareda e contenente una pala della natività di Maria opera tarda del pittore bellunese Giuseppe Zais. La dottoressa Letizia Lonzi, studiosa della produzione pittorica dello Zais condurrà i visitatori a scoprire la bellezza della pala contenuta nella chiesetta di Candolè, la quale rappresenta un unicum in tutta la produzione dell’artista bellunese. L’appuntamento è fissato per domenica 10 novembre pomeriggio; ci saranno due turni di visita: uno inizierà alle 15,00 e uno alle 16,00. Si tratta di un appuntamento da non perdere, vista la rilevanza di questo dipinto e la presenza di quest’importante studiosa.




Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.37 MB |
![]() |
1.17 MB |
![]() |
64.64 KB |
![]() |
226.79 KB |