IMPOSTE COMUNALI - IMU 2023
IMPOSTE COMUNALI 2023
LINK ALLA PAGINA INFORMATIVA:
https://www.comune.salgareda.tv.it/c026070/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20
IMPOSTE COMUNALI 2023
LINK ALLA PAGINA INFORMATIVA:
https://www.comune.salgareda.tv.it/c026070/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20
Ecologia e Ambiente | Info/Comunicati
Ricordiamo a tutti i viticoltori di attenersi alle disposizioni di Regione che riguardano la lotta contro la FLAVESCENZA DORATA
Grazie
Bur n. 81 del 12/07/2022
(Codice interno: 478879)
[AGRICOLTURA]
DELIBERAZIONE DELLA GI...
Evento | In evidenza | Info/Comunicati | Sport
Siamo felici di annunciarvi il Programma in locandina della tradizionale Sagra di Salgareda 2023, che inizierà giovedì 1 giugno e si concluderà domenica 11 giugno 2023.
Come di consueto anche quest'anno le serate sono ricche di imperdibili appunt...
Ecologia e Ambiente | Info/Comunicati | Servizi
Si potranno ritirare gratuitamente in Comune.
Il Comune di Salgareda distribuirà gratuitamente una confezione di pastiglie larvicida antizanzare ad ogni famiglia residente a Salgareda proprietaria di almeno uno scoperto da trattare.
Le pastiglie...
Demografici | Info/Comunicati | Politiche sociali
Dal 30/05/2023 al 28/06/2023 è aperto il bando di assegnazione per gli alloggi di edilizia residenziale.
SI ALLEGA RELATIVA DOCUMENTAZIONE.
Per informazioni rivolgersi all' Ufficio Anagrafe ( tel. 0422/747013 int.4 )
Evento | In evidenza | Info/Comunicati | Informagiovani | Scuole | Servizi | Sport
IN ALLEGATO IL VOLANTINO CON LA SCHEDA D'ISCRIZIONE
le attività di Giocolandia iniziano il 26 giugno
le settimane saranno 6, chiusura il 4 agosto
la riunione di presentazione sarà MARTEDIì 6 Giugno 2023 alle ore 20,30 presso il Palazzet...
Allerta | Biblioteca | Concorsi | Demografici | Emergenza | Evento | In evidenza | Info/Comunicati | Informagiovani | Polizia Locale | Scuole | Servizi | Servizi Scolastici | Trasporto Scolastico
Resta sempre aggiornato utilizzando l'app gratuita TELEGRAM
Il Comune di Salgareda risponde alle nuove esigenze dei cittadini di essere informati e aggiornati in modo costante e in tempo reale sulle attività e notizie dell'ente con myNotice util...
In attuazione della legge regionale n. 20 del 28/5/2020, la Regione Veneto ha approvato la realizzazione del Programma di interventi a favore delle famiglie fragili per l'anno 2022.
Detto Programma prevede tre linee di intervento:
È un contributo regionale per la copertura parziale di spese relative a:
- iscrizione e frequenza;
- integrazione e attività didattica di sostegno per studenti disabili.
Anno scolastico 2022/2023
Con Deliberazione della Giunta Re...
Avviso per la concessione di un voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia
Con DGR 1277/2022 e decreto 113/2021 , è stato istituito un voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia (0-3 anni).
Il contributo del vouche...
12 semplici consigli che possono fare una grande differenza: la Provincia ha realizzato una breve guida dedicata all'utilizzo intelligente dell'acqua, con suggerimenti pratici che, adottati ogni giorno, contribuiscono a evitare gli sprechi d...
I PRESENTI MENU SARANNO IN VIGORE DAL 03/04/2023 CON LA SETTIMANA 2A
Il menù in corso viene specificato nel calendario stampato sotto dei menù riepilogativi.
I menù potranno subire delle variazioni "straordinarie" nei casi di: festività o ...
INDIRIZZO PER LA TRASMISSIONE DELLA RELATIVA COMUNICAZIONE:
UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE TREVISO
viale A. De Gasperi n.1 - 31100 Treviso
Tel: 0422-657511 - FAX 0422-657547
e-mail: geniocivileTV@regione.veneto.it
P.E.C.: geniociviletv@p...
Per facilitare la prenotazione degli appuntamenti ti presentiamo myCalendar! Si tratta di un servizio alla portata di tutti, intuitivo e gratuito.
Come si utilizza?
Accederai tramite le tue credenziali SPID, sceglierai l'ufficio e l'argomento...
Sviluppa le tue competenze digitali di base!
Abbiamo messo a disposizione dei cittadini delle video-pillole con lo scopo di fornire uno strumento atto a sviluppare in modo autonomo le competenze digitali di base.
L'obiettivo generale di questa i...
PREMIO DI LAUREA ISTITUITO IN MEMORIA DI MATTEO GAVA
3^ ANNUALITA'
SI COMUNICA CHE IN OTTEMPERANZA ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DELL'11 GIUGNO 2021, CON LA QUALE E' STATO APPROVATO IL REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE PREMIO DI L...
Al seguente LINK è possibile scaricare la Delibera Consiglio Comunale n.30 del 28/09/2021 di aggiornamento ed individuazione delle zone non metanizzate ai fini dell'applicazione delle riduzioni fiscali sul costo del gasolio e del GPL usati come co...
L'amministrazione comunale ha il piacere di riconsegnare agli studenti e alle società sportive gli spogliatoi e la palestra della Scuola Secondaria "A. Martini" dopo i lavori di ristrutturazione e restyling degli spazi dedicati all'attività motori...
Dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello comunale.
Il nuovo servizio dell'Anagrafe Nazio...
Da oltre un anno, l'Azienda U.L.S.S.2 Marca Trevigiana ha deciso di attivare: *"Ti ascolto*", un progetto promosso dall'Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori (U.O.C.-I.A.F.C.)
con il supporto del servizio URP - ...
IL PUZZLE DELLA VITA Associazione Paralisi Cerebrale infantile- ONLUS L' associazione si occupa di aiutare per lo più bambini affetti da paralisi cerebrale. I tappi che vengono raccolti servono per dare un contributo per le terapie, la...
Dal 15 settembre si aprono le iscrizioni per il nono anno accademico di Università del Volontariato® a Belluno e Treviso. Da questa pagina puoi scaricare la brochure informativa per scoprire tutte le informazioni relative alla prossima an...
Aggiornamento del 18-05-2023
Scarica QUI l'allegato in PDF degli orari trasporto scolastico 2022-2023
Si comunica che gli orari e le fermate potranno subire delle modifiche.
IL COMUNE HA ADOTTATO IL REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO , S...
La famiglia che ha bisogno di assistenza familiare può utilmente mettersi in contatto con un referente-coordinatore di prossimità: avrà informazioni e aiuto per affrontare il problema.
La prima fase operativa e sperimentale del Progetto, nato a s...
MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL' ALBO DEL SERVIZIO DI VOLONTARIATO CIVICO
Il Comune di Salgareda ha istituito un Regolamento per la gestione del servizio di volontariato civico, rivolto a TUTTI i cittadini del paese di età tra i 16 e gli 80 anni.
...
Lo sportello
Anche il Comune di Salgareda con il proprio patrocinio, mette a disposizione questo servizio che vuole essere a disposizione di tutte quelle persone o famiglie che necessitano di un punto di riferimento sulle tematiche legate alle di...
Si avvisa che il servizio comunale commercio / attività produttive è stato affidato a partire dal 15 Ottobre 2021 allo SPORTELLO UNICO COMMERCIO gestito dal CONSORZIO B.I.M. PIAVE DI TREVISO e avente sede presso la Provincia di Treviso Via...
L' Ufficio di POLIZIA LOCALE Ricorda ...
LE ROTATORIE : Manuale d'uso
- Una rotatoria tecnicamente è un normale incrocio, ma viene così definita per la sua forma circolare.
L' obiettivo di una rotatoria è quello di migliorare la fluidità ...
PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE
per andare alla sezione e visualizzare il Piano di Protezione Civile Comunale di Salgareda
VAI ALLA PAGINA DEDICATA
IL COMUNE HA ADOTTATO IL NUOVO REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO SI INVITANO LE FAMIGLIE DEI BAMBINI CHE USUFRUISCONO DEL SERVIZIO A PRENDERNE VISIONE